2. Più sensibilità più elevata della colonna HPLC
3. Precisione maggiore
4. Meno picchi falsi positivi
5. Meno rumore di fondo
6.Non lisciviabile
Quattro passaggi per la preparazione del campione HPLC
Lasciaci convincerti come puoi risparmiare tempo con le nostre soluzioni e allo stesso tempo aumentare la riproducibilità dei tuoi risultati:
Passaggio 1. Analisi di soluzioni acquose
La scarsa qualità dell'acqua è uno dei più grandi fattori che contribuiscono ai problemi durante le corse HPLC. Le impurità dell'acqua nella fase mobile possono interagire con la colonna e provocare scarsa risoluzione e sensibilità o picchi inaspettati nel cromatogramma, comunemente indicati come picchi fantasma. L'uso dell'acqua ultrapura riduce sostanzialmente il rischio di contaminazione con carboni organici, microrganismi, endotossine, RNasi e DNasi. L'acqua ultrapura è disponibile per l'acquisto, tuttavia, l'utilizzo di un sistema di purificazione dell'acqua nel laboratorio è il modo più semplice per garantire acqua ultrapura di alta qualità. L'acqua di tipo 1 di tipo reagente che soddisfa gli standard ASTM, NCCLS, ISO e USP sono la scelta migliore per le applicazioni HPLC.
Passaggio 2. Preparazione degli standard
Preparare gli standard per l'identificazione e la quantificazione composta può essere un processo noioso e che richiede tempo. Pesare accuratamente un solido in modo da poter utilizzare un volume predefinito di solvente è difficile e i rifiuti dovuti a errori possono essere costosi, specialmente quando si lavora con i prodotti farmaceutici. Altri fattori come la temperatura complicano ulteriormente la preparazione standard. Le fluttuazioni della temperatura alterano la densità del solvente e contribuiscono a differenze drammatiche nella concentrazione.

L'uso di un equilibrio che consente una precisione di pesatura fino a diversi luoghi decimali e automatizzando il processo collegando il saldo a un distributore di solventi garantisce la massima precisione. L'uso di software come il Q-app di dosaggio YAPP16 consente calcoli automatici e monitoraggio gravimetrico dei valori misurati. La documentazione della temperatura e della densità del solvente garantisce anche concentrazioni altamente accurate, specialmente quando si preparano gli standard nei giorni successivi. Il trasferimento diretto dei dati dall'applicazione di pesatura YAPP16 al software Thermo Scientific ™ Chromeleon ™ 7.2 Cromatography Data System (CDS) è un'opzione per la gestione dei dati senza carta con integrità dei dati completa.
Passaggio 3. Torna alle basi con una buona pipettatura
L'importanza di pipettatura accurata e precisa è troppo spesso trascurata e data per scontata. Il livello di abilità e l'esperienza dell'utente possono avere implicazioni significative per analisi sensibili come HPLC. La scelta della pipetta giusta può ridurre l'errore umano e i costi associati dei solventi sprecati.

Le pipette meccaniche con blocco del volume offrono una soluzione semplice per prevenire le variazioni accidentali del volume, mentre le pipette elettroniche più sofisticate eliminano la variabilità dell'utente per fornire costantemente volumi precisi. La punta della pipetta è anche un dettaglio importante da considerare per le analisi HPLC. Le basse consigli di conservazione sono i migliori quando si lavora con solventi di diverse viscosità, poiché massimizzano il recupero del campione. La contaminazione del campione può anche verificarsi a seguito della lisciviazione dalla punta della pipetta. Pertanto, suggerimenti con elevata resistenza chimica conserva l'integrità del campione.
Passaggio 4. Filtro per accuratezza e longevità
Prendere ulteriore cura per filtrare i campioni prima dell'analisi migliora l'affidabilità e può prolungare la vita della colonna HPLC prevenendo gli effetti di intasamento. I filtri a siringa sono una soluzione semplice e rapida per filtrare i campioni prima della cromatografia a colonna. Come per le punte Pipette, i solventi utilizzati in HPLC richiedono filtri specifici per prevenire la lisciviazione e la contaminazione del campione.

Le membrane di cellulosa sono resistenti al dimetilsolfossido (DMSO), a ammidi, chetoni, estere e composti di etere. Per solventi particolarmente duri, le membrane in polietersulfone non rivestite (PTFO) impediscono la lisciviazione e la contaminazione del campione. La filtrazione del campione diventa molto tempo quando il numero del campione aumenta. Le unità di filtrazione multi-campione, come il sistema di filtrazione Claristep®, possono elaborare campioni senza siringhe e preparazione del campione rapido senza sacrificare la qualità.
Cinque problemi che devi prestare attenzione a!
1. Quali sono i maggiori problemi di preparazione del campione che devono affrontare i laboratori?
I laboratori hanno una pressione crescente in termini di tempo e costi, spesso affrontando non solo un numero elevato di campioni ma anche campioni di nature variabili. La preparazione del campione è un'area in cui le differenze sottili tra i tipi di campione o i metodi di preparazione del campione e i materiali utilizzati possono influire sui risultati ottenuti. Garantire la compatibilità tra i materiali nel dispositivo di filtrazione e il solvente può ridurre al minimo i problemi; Ad esempio, i livelli di composti estraibili che potrebbero interferire con il rilevamento dell'analita.

2. Cosa succede quando la preparazione del campione va storto?
Prima delle applicazioni analitiche a cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC), i campioni vengono preparati con una varietà di metodi, che hanno tutti il potenziale per influenzare i risultati analitici influenzando il campione iniettato nel sistema. La preparazione inefficace del campione può portare a una riduzione della vita delle colonne, maggiori requisiti di servizio per i componenti, potenziali tempi di inattività della strumentazione, riduzione dell'efficienza e riproducibilità della separazione cromatografica e molti altri problemi.
3. A prima vista, la filtrazione sembra un semplice processo ...
Sebbene la filtrazione sia una parte apparentemente piccola di un grande flusso di lavoro, l'impatto della scelta del filtro giusto per una determinata applicazione può essere sostanziale. Ad esempio, i metodi che non rimuovono il particolato sufficiente possono provocare il blocco della colonna. La scelta inappropriata dei dispositivi di preparazione del campione potrebbe, in determinate circostanze, rilasciare composti estraibili nel campione, legare analiti di interesse o introdurre errori attraverso la perdita del campione, tutti influenzando la qualità e la riproducibilità dei risultati osservati. Se sei fiducioso che i materiali di consumo di filtrazione non stiano contribuendo a errori che richiedono rielaborazioni o indagini per cause radicali, risparmierai denaro e ti concederai tranquillità.

4. Quali sono i "fallimenti" del campione più comuni?
La scelta della membrana del filtro errato è un problema che vediamo molto. I problemi possono apparire come picchi estranei da estratti, che possono interferire con il rilevamento degli analiti di interesse. L'incompatibilità dei media filtranti con un campione o un solvente in termini di resistenza chimica non si limita esclusivamente agli effetti di dissoluzione sui media del filtro. I solventi possono causare un leggero gonfiore dei materiali di membrana polimerica se non completamente compatibili, il che a sua volta può influire sulle prestazioni di filtrazione, portando a una pulizia inefficace dei campioni. Un modo per affrontare questo problema è scegliere una membrana ampiamente compatibile con solventi acquosi e organici. Per la tipica preparazione del campione HPLC, i filtri a siringa e siringhe contenenti membrane di cellulosa rigenerate sono una buona opzione a causa della loro ampia compatibilità con solvente.
L'uso di un dispositivo a filtro più grande del necessario per il volume da preparare è un'altra trappola comune. L'uso di dispositivi filtranti troppo grandi significa che piccole quantità del campione rimarranno nel filtro, anche dopo che vengono prese precauzioni per espellere il più possibile.

5. Quali sono i vantaggi di prendere sul serio la fase di filtrazione?
Un obiettivo fondamentale della maggior parte dei laboratori impegnati in test analitici è quello di sviluppare processi coerenti alla base di risultati coerenti e che richiedono un filtro coerente. La selezione di un dispositivo di filtrazione con le giuste dimensioni dei pori e le caratteristiche di ritenzione aiutano a garantire un'efficace rimozione del particolato, mentre la scelta delle dimensioni e della progettazione appropriate dell'unità di filtro possono aiutare a ridurre al minimo la perdita del campione. Una buona filtrazione aiuta anche a proteggere la colonna e potenzialmente estende la durata sia dell'iniettore che della colonna.
Conclusione
HPLC è una tecnica preziosa per la ricerca di scienze della vita e la ricerca biofarmaceutica in quanto offre risultati accurati e riproducibili. Questa precisione dipende dall'integrità del campione HPLC e dal modo migliore per garantire che campioni di alta qualità siano iniziare con i migliori strumenti. Con soluzioni per acqua ultrapura, preparazione standard, pipette, punte e filtri, la linea di preparazione del campione HPLC rappresenta ogni dettaglio. Soluzioni e software automatizzati aiutano anche a semplificare la preparazione dei campioni per fornire campioni puliti per risultati puliti.
Altre discussioni sulle soluzioni di preparazione del campione HPLC sono accolte!