Casa "Prodotti»conoscenza»Viale di scintillazione da 20 ml Guida completa: materiali, specifiche e applicazioni

Viale di scintillazione da 20 ml Guida completa: materiali, specifiche e applicazioni

Esplora la guida completa su fiale di scintillazione da 20 ml, materiali di copertura come vetro borosilicato, specifiche tra cui la finitura del filo 22-400 e applicazioni nell'analisi dei campioni radioattivi, monitoraggio ambientale e ricerca biomedica.

Valutato4.8\ / 5 basato su382Recensioni dei clienti
Condividere:
Precedente:
Contenuto

1. Analisi del materiale: perché scegliere il vetro borosilicato?

Le fiale di scintillazione da 20 ml sono in genere realizzate in vetro borosilicato di Classe A di tipo I, conformi agli standard ASTM E438 e USP, offrendo i seguenti vantaggi:

  • Radiazione di sfondo bassa: La formulazione di vetro a basso potassio riduce l'interferenza di fondo nel rilevamento dei raggi β.
  • Eccellente inerzia chimica: Adatto a sistemi di solvente organici come toluene e xilene.
  • Trasmissione ad alta luce: Garantisce una trasmissione efficiente dei segnali di luce di scintillazione

2. Parametri delle specifiche: dimensioni e standard del thread

Le fiale di scintillazione di vetro da 20 ml standard hanno in genere le seguenti dimensioni e specifiche del filo:

  • Diametro esterno: 28 mm
  • Altezza: 57,5–61 mm
  • Specifiche del thread: 22-400 o 24-400
  • Materiali del tappo comune: Polipropilene (PP), resina di urea, con fodere tra cui fodere cono in polietilene, ptfie PTFE, ecc.

3. Scenari di applicazione tipici

Le fiale di scintillazione in vetro da 20 ml sono ampiamente utilizzate nei seguenti campi:

  • Conteggio di scintillazione liquida: Per rilevare i raggi β a bassa energia come ³H e ¹⁴c.
  • Monitoraggio della radioattività ambientale: Adatto per rilevare isotopi radioattivi a bassa concentrazione in campioni di acqua e suolo.
  • Stoccaggio biologico del campione: Utilizzato per conservare campioni radiomarcati nella ricerca mirata al tumore.
  • Studi di farmacocinetica: Applicabile per l'elaborazione del campione nei sistemi liquidi di scintillazione contenenti solventi organici.

4. Raccomandazioni di acquisto: come scegliere la fiala di scintillazione giusta?

Quando si acquistano 20 ml di fiale di scintillazione, considerare i seguenti fattori:

  • Requisiti sperimentali: Selezionare Materiali della fiala appropriati e fodera del tappo in base al tipo di radioattività da rilevare.
  • Prestazioni di sigillatura: Scegli cappelli e fodere con eccellenti proprietà di tenuta per evitare l'evaporazione o la perdita del campione.
  • Compatibilità: Assicurarsi che le dimensioni e le specifiche del filo della fiala siano compatibili con le attrezzature di laboratorio.

5. Domande frequenti (FAQ)

D1: Le fiale di scintillazione possono essere riutilizzate?

A1: Le fiale di scintillazione di vetro possono essere riutilizzate dopo una pulizia approfondita e garantire alcuna radioattività residua, ma si dovrebbe prestare attenzione all'integrità delle prestazioni di sigillatura del cappuccio.

D2: come scegliere il tappo e i materiali di rivestimento appropriati?

A2: selezionare i materiali di cappuccio e rivestimento basati sulle proprietà chimiche del campione; Ad esempio, le fodere PTFE sono adatte per campioni altamente corrosivi, mentre le fodere del cono in polietilene sono adatte per solventi organici generali.

Indagine
*Nome:
*E-mail:
Paese:
Tel \ / whatsapp:
*Messaggio:
Più conoscenza