PTFE all'ingrosso PTFE \ / SEPTA SILICONE per flaconcini di autosampler HPLC
Fattori da considerare quando si seleziona HPLC Vial Septa
1. Compatibilità chimica
La prima cosa da considerare è la compatibilità chimica del materiale del setto con i solventi che prevedi di utilizzare. Materiali diversi hanno tolleranze diverse ai prodotti chimici:
PTFE (politetrafluoroetilene): PTFE è noto per la sua eccellente resistenza chimica ed è adatto a una vasta gamma di solventi, comprese le sostanze chimiche corrosive. È spesso usato in combinazione con altri materiali.
Silicone: i setti del silicone sono flessibili e possono essere ricostruiti dopo la penetrazione dell'ago, rendendoli adatti a iniezioni ripetute. Tuttavia, potrebbero non essere compatibili con tutti i solventi.
BULYL BUST: questo materiale ha buone proprietà di tenuta, ma ha una resistenza chimica limitata rispetto al PTFE.
PTFE \ / Silicone Composite: combina i vantaggi di entrambi i materiali, con una buona compatibilità chimica e la ricero.
2. Tipo di solvente
Il tipo di solvente utilizzato influenzerà anche la selezione del setto:
Soluzioni acquose: per solventi a base d'acqua, silicone o PTFE \ / SEPTA di silicone sono spesso raccomandati a causa della loro eccellente compatibilità.
Solventi organici: per solventi organici come metanolo o acetonitrile, PTFE o PTFE \ / I compositi di silicone sono preferiti a causa della loro eccellente resistenza chimica.
Prodotti corrosivi: per solventi altamente corrosivi come acidi o basi forti, il PTFE è spesso la scelta migliore.
3. Performance di sigillatura
La capacità di un setto di risiedere dopo una puntura dell'ago è fondamentale per mantenere l'integrità del campione:
Design a fessura vs. non slitt: alcuni setti hanno fessure per facilitare l'inserimento dell'ago, ma ciò può influire sul sigillo nel tempo. I design non slittici forniscono un sigillo più stretto ma possono richiedere più forza durante l'iniezione.
Riealibilità: cerca setti che possano effettivamente ricostruire dopo più forature di aghi per prevenire contaminazione e evaporazione.
Vuoi sapere se scegliere setti in pre-colpa o no? Si prega di controllare questo articolo: Come scegliere una pre-colpa setta o no?
4. Estratti e lisciviabili
Quando si lavora con campioni sensibili, è fondamentale considerare estratti e lisciviabili nel materiale del setto:
Estrattabili bassi: selezionare SEPTA con estraibili basse per ridurre al minimo il rischio di contaminazione. PTFE ha bassi estraibili rispetto ai materiali a base di gomma.
Standard di test: alcuni produttori forniscono dati sugli estraibili; Rivedi queste specifiche quando si seleziona un setto.
5. Resistenza ad alta temperatura
Considera l'intervallo di temperatura in cui funzionerà il sistema HPLC:
Alta temperatura: se l'applicazione comporta temperature elevate, assicurarsi che il materiale del setto possa resistere a queste condizioni senza degrado.
Applicazioni criogeniche: per applicazioni criogeniche, selezionare un materiale che mantiene l'integrità a basse temperature.
6. Proprietà fisiche
Le caratteristiche fisiche del setto possono anche influenzare le prestazioni:
Spessore: i setti più spessi possono fornire un sigillo migliore ma può richiedere più forza durante la penetrazione dell'ago.
Durezza: i materiali più morbidi possono fornire una migliore ricero ma possono essere più suscettibili ai danni durante l'uso ripetuto.