Tutto ciò che devi sapere sui tubi di test del COD
Le prove di test di ossigeno chimico (COD) sono strumenti essenziali per l'analisi della qualità dell'acqua, ampiamente utilizzati nei test municipali, industriali e ambientali. Questi tubi specializzati sono progettati per resistere a temperature elevate e condizioni chimiche difficili durante il processo di digestione del COD. Ci immergiamo nelle caratteristiche chiave e nelle migliori pratiche per l'utilizzo di tubi di test COD.
Le prove di test di ossigeno chimico (COD) sono strumenti essenziali per l'analisi della qualità dell'acqua, ampiamente utilizzati nei test municipali, industriali e ambientali. Questi tubi specializzati sono progettati per resistere a temperature elevate e condizioni chimiche difficili durante il processo di digestione del COD. Ci immergiamo nelle caratteristiche chiave e nelle migliori pratiche per l'utilizzo di tubi di test COD.
1️⃣ Materiale e costruzione
Le provette di merluzzo sono in genere realizzate in vetro borosilicato, noto per la sua eccezionale resistenza termica e chimica.
I tubi sono sigillati con una chiusura a vite, spesso con un setto di silicone PTFE \ / per prevenire perdite e contaminazione.
2️⃣ processo di digestione
I tubi di test di merluzzo vengono utilizzati in combinazione con un digestore COD, che riscalda il campione a 150 ° C per 2 ore.
Durante questo processo, la materia organica nel campione viene ossidata da un forte agente ossidante (in genere dicromato di potassio) in presenza di acido solforico.
La quantità di ossigeno richiesto per questa ossidazione è una misura del COD, che può essere determinata spettrofotometricamente.
3️⃣ gamme e applicazioni
I tubi di test COD sono disponibili in varie gamme per ospitare diversi tipi di campioni e valori di COD previsti.
Gli intervalli comuni includono bassi (3-150 mg \ / L), medio (20-1500 mg \ / L) e High (200-15000 mg \ / L).
Questi tubi sono ampiamente utilizzati per testare le acque reflue municipali e industriali, nonché campioni di acqua ambientale.
4️⃣ Best practice
Seguire sempre le istruzioni del produttore per la preparazione, la digestione e l'analisi del campione.
Assicurarsi che i tubi di test COD siano privi di contaminazione e che il campione sia miscelato accuratamente prima dell'analisi.
Utilizzare acqua ultrapura per diluizioni e preparazione del reagente per ridurre al minimo le interferenze.
5️⃣ Considerazioni sulla sicurezza
Le provette di merluzzo contengono reagenti pericolosi, come mercurio e cromo, che richiedono una corretta manipolazione e smaltimento.
Indossare attrezzature per la protezione personale appropriate (DPI) quando si lavora con i tubi di test di merluzzo ed esegui l'analisi in un'area ben ventilata.
Comprendendo le caratteristiche chiave e le migliori pratiche per l'utilizzo di tubi di test COD, è possibile garantire un'analisi accurata e affidabile della qualità dell'acqua, contribuendo alla protezione ambientale e alla salute pubblica.