Tubo di merluzzo superiore a vite da 16 mm da Aijiren
Il test della domanda di ossigeno chimico (COD) è un metodo cruciale per valutare la qualità dell'acqua, in particolare nel trattamento delle acque reflue e nel monitoraggio ambientale. I tubi di test COD semplificano il processo, ma un utilizzo corretto è essenziale per ottenere risultati accurati
Il test della domanda di ossigeno chimico (COD) è un metodo cruciale per valutare la qualità dell'acqua, in particolare nel trattamento delle acque reflue e nel monitoraggio ambientale. I tubi di test COD semplificano il processo, ma un uso corretto è essenziale per ottenere risultati accurati. Ecco una guida passo-passo per garantire test efficaci:
1. Adempiere lo scopo
Il COD misura la quantità di ossigeno richiesto per ossidare chimicamente la materia organica e inorganica in acqua. Questo parametro è vitale per valutare il carico di inquinamento e l'efficienza del trattamento dei corpi idrici.
2.Seleziona le prove di prova giuste
Scegli tubi di test COD certificati che sono specificamente progettati per il metodo di test. Assicurati che siano liberi da contaminazione e adatti alla gamma prevista di valori COD nei campioni.
3. Collezione del campione
Raccogli campioni di acqua in contenitori puliti e senza contaminazione. Evita di esporre campioni all'aria per periodi prolungati, poiché ciò può alterare i risultati del COD.
Riempi i tubi di prova a livello raccomandato, assicurando che non siano intrappolate bolle d'aria all'interno, il che può influire sull'accuratezza della misurazione.
4. Aggiungi reagenti
Seguire le istruzioni del produttore per l'aggiunta di reagenti ai tubi di prova. In genere, ciò comporta l'aggiunta di un volume specifico del campione e una quantità predeterminata di soluzione di dicromato di potassio.
Avvolgere i tubi saldamente per prevenire perdite e garantire una corretta miscelazione.
5.Cubazione
Posizionare i tubi di prova in un bagno d'acqua o in blocco di riscaldamento alla temperatura specificata (di solito 150 ° C) per la durata richiesta (in genere 2 ore). Questo passaggio è fondamentale per la completa ossidazione della materia organica.
6.Cooling e misurazione
Lasciare raffreddare i tubi di prova a temperatura ambiente prima di misurare l'assorbanza usando uno spettrofotometro. Assicurarsi che la lunghezza d'onda sia impostata in base alle specifiche del tubo di prova.