Mastering Caricamento del campione: best practice per fiale automatiche
Notizia
Casa > FAQ
categorie
Inchiesta

Come caricare correttamente i campioni in fiale automatici

20 settembre 2023
Gli auto -campipler svolgono parte integrante nei moderni laboratori analitici automatizzando il processo di introduzione del campione e fornendo un sistema di introduzione del campione automatizzato. Un aspetto essenziale di questo è un adeguato carico di campioni inFials di Autosamplernonché preparazione efficace del campione; Entrambi i compiti hanno conseguenze significative sulla qualità e l'affidabilità dei risultati dall'analisi. Presentiamo qui passaggi, migliori pratiche e strategie essenziali per garantire prestazioni ottimali durantePreparazione del campione\ / Processi di caricamento della fiala con auto -ammplianti.

Sezione 1: preparazione per caricare campioni


Prima di iniziare il caricamento del campione, è fondamentale creare le condizioni ideali. Ecco cosa deve accadere:

1.1 Raccogli la tua attrezzatura


Inizia raccogliendo tutte le attrezzature e i materiali necessari:

Fials di Autosampler: Seleziona fiale compatibili con l'autocampione e il tipo di analisi: la maggior parte degli Auto -amampler utilizza fiale di vetro o di plastica per questo compito.

Cappelli e setti: Per la massima protezione dalla contaminazione e dall'evaporazione, assicurarsi tappi e setti aderenti che si adattano strettamente per prevenire perdite e contaminazione.

Strumenti di preparazione del campione: Preparati con pipette, siringhe e altri pezzi richiesti quando si tratta di preparazione del campione. Ciò può includere pipette, siringhe e apparecchiature di diluizione, se applicabile.

Mantenere una workstation igienica per ridurre il rischio di contaminazione.

1.2 Etichetta le tue fiale


Prima di iniziare l'analisi, ogni fiala deve essere etichettata chiaramente con informazioni chiave tra cui identificazione del campione, data e eventuali dettagli pertinenti aggiuntivi. L'etichettatura garantisce la tracciabilità e impedisce le miscele durante l'analisi.

1.3. campioni di mano con cura


Gestire con cura i campioni per evitare contaminazione e perdita. Utilizzare strumenti appropriati, come pipette o siringhe, quando si trasferiscono campioni in fiale; Evita di toccare interni o cappucci di fiale con dita in quanto ciò può introdurre oli per la pelle e contaminanti che potrebbero alterare i risultati.

1.4.Garantire un volume del campione accurato


Il volume del campione accurato è essenziale per ottenere risultati affidabili. Utilizzare le apparecchiature calibrate per misurare e trasferire accuratamente il volume appropriato in fiale; rispettare sempre le specifiche del volume del campione consigliate del metodo analitico.

1.5 Riduci al minimo le bolle d'aria

Le bolle d'aria possono rendere l'iniezione del campione più precisa; per ridurre la loro formazione:

Evita di espellere con forza campioni nella fiala. Riempi lentamente e senza intoppi, toccandolo delicatamente per rimuovere le bolle d'aria intrappolate.
Una volta caricati i campioni in fiale, sigillarli in modo sicuro usando tappi e setti appropriati. Ottenere un sigillo ermetico aiuterà a prevenire l'evaporazione o la contaminazione del campione; Quando si utilizza Crimp Caps, utilizzare uno strumento appositamente per quell'attività per una chiusura sicura.
Esplora approfondimenti approfonditi sulla preparazione del campione HPLC in questo articolo informativo:Soluzioni di preparazione del campione HPLC per i migliori risultati

Sezione 2: tecniche di preparazione del campione


Una preparazione efficace del campione è spesso essenziale per un'analisi accurata. A seconda del metodo analitico, potrebbe essere necessario filtrare i campioni, diluiti o trattati altrimenti prima del caricamento in fiale di AutoSampler: assicurarsi di seguire eventuali tecniche raccomandate dal metodo analitico per la preparazione del campione in modo da prevenire errori durante questo processo.

Sezione 3: Caricamento dei campioni in fiale automatici


Ora che i tuoi campioni sono stati preparati, è il momento di caricarli sistematicamente in fiale di AutoSampler:

3.1 Conservare correttamente fiale

Se l'analisi richiede un periodo di attesa prolungato prima dell'iniezione, assicurarsi che le fiale siano conservate in condizioni ideali, ad esempio la refrigerazione o la protezione della luce UV potrebbero essere necessarie a seconda del tipo di campione e delle linee guida di stoccaggio per una integrità ottimale del campione.

3.2 Disporre le tue fiale

Stabilisci un sistema efficace per organizzare le tue fiale. Organizzarli logicamente e prendere in considerazione l'utilizzo di rack per flaconcini o vassoi per evitare confusione durante l'analisi.

3.3 Eseguire un controllo di idoneità del sistema


Prima di eseguire campioni, è consigliabile condurre un controllo di idoneità del sistema. Ciò garantisce che l'autocampionamento funzioni come previsto e che i campioni siano stati caricati accuratamente.

3.4 Strumento di test di compatibilità della fiala (VCT)


Campioni diversi richiedono fiale specifiche; ambra oViale chiarePuò essere sufficiente mentre possono essere necessarie anche fiale specializzate progettate specificamente per applicazioni specifiche. È saggio verificare la compatibilità delle tue fiale con il tipo di campione e il metodo analitico al fine di evitare potenziali problemi durante l'analisi.

Sezione 4: post-carico e analisi


4.1 Conservare e pulire i componenti automatici


Per mantenere prestazioni coerenti di autocampionatore, mantenendo e pulendo regolarmente i suoi componenti, inclusi sonde di campionamento, siringhe e porte di iniezione. Il resto o i contaminanti potrebbero potenzialmente avere un impatto sul trasferimento del campione che porta a risultati inaccurati; Seguire le raccomandazioni del produttore e stabilire un programma di manutenzione.

4.2 Documi il tuo processo

Un aspetto chiave del lavoro di laboratorio è mantenere una documentazione approfondita. Assicurati di includere eventuali deviazioni o problemi riscontrati durante il processo di caricamento del campione in questa documentazione, che fungerà da preziosa fonte di risoluzione dei problemi e tracciabilità nel flusso di lavoro analitico.

4.3 Dovrebbero essere implementati controlli di garanzia della qualità regolare


Implementa un programma di controllo di qualità efficiente (QC) per valutare le prestazioni e l'accuratezza dell'analisi di Autocampler, che può includere l'esecuzione di standard, spazi vuoti e replicati per valutare la precisione e l'accuratezza. Qualsiasi deviazione dai risultati previsti dovrebbe richiedere ulteriori indagini e azioni correttive da intraprendere immediatamente.

4.4 Risolvi i problemi prontamente


La risoluzione dei problemi di problemi imprevisti o risultati incoerenti è rapidamente essenziale se si presentano, come problemi di caricamento di campioni imprevisti come intasamento o contaminazione che compromettono la qualità dei dati. Adottando un approccio organizzato alla risoluzione dei problemi, i problemi saranno facilmente identificati e rettificati rapidamente.

Padroneggiare l'arte della preparazione e del caricamento del campione per fiale automatiche è la chiave per produrre risultati analitici accurati e affidabili. Aderendo alle migliori pratiche, mantenendo le attrezzature e monitorando potenziali problemi, è possibile garantire che i tuoi campioni vengano caricati accuratamente e coerentemente - qualcosa che contribuirà immensamente a garantire il successo complessivo del tuo lavoro analitico, fornendo dati affidabili a fini di ricerca o di controllo di qualità.


Trova le risposte alle 50 domande più comuni HPLC in questo articolo globale e informativo:50 domande più frequenti sulle fiale HPLC
Indagine