Qual è la differenza tra PTFE e setti al silicone?
Notizia
categorie
Inchiesta

Qual è la differenza tra PTFE e setti al silicone?

6 novembre 2023
Le attrezzature di laboratorio e i materiali di consumo svolgono un ruolo essenziale nel garantire esperimenti scientifici accurati e riproducibili. I setti sono componenti essenziali per i contenitori di tenuta come fiale per evitare la contaminazione proteggendo l'integrità dei campioni dallo spillover. Due materiali comunemente usati per i setti sono il politetrafluoroetilene (PTFE) e il silicone; Ognuno ha proprietà e applicazioni uniche: questo articolo esplora queste differenze in modo da poter fare scelte informate quando si seleziona le forniture di laboratorio.

Composizione materiale


Ptfe septa:

PTFE, più comunemente noto dal suo marchio Teflon, è un polimero sintetico composto da tetrafluoroetilene che è diventato rinomato per le sue proprietà non reattive e antiaderenti, che lo rendono ideale per le applicazioni di laboratorio. La nostra vincita puraPtfe septasono inerti e altamente resistenti alle reazioni chimiche - Materiali ideali per gli ambienti di laboratorio!

Setti in silicone:

Setti in siliconesono realizzati in gomma siliconica, un composto sintetico adattabile composto da ossido di silicio, monossido di carbonio e atomi di idrogeno. La gomma silicone è ben nota per la sua resilienza, rendendola una scelta migliore nelle impostazioni di laboratorio.
Discutere pre-slitt vs. septa non slitt? Questo articolo ha le risposte di cui hai bisogno:Come scegliere una pre-colpa setta o no?

Compatibilità chimica


Ptfe septa:

Uno dei principali vantaggi dei setti PTFE è la loro eccezionale resistenza chimica. Sono inerti contro la maggior parte degli acidi, delle basi e dei solventi organici, una caratteristica inestimabile che li rende adatti a una serie di applicazioni analitiche in cui i campioni possono entrare in contatto con varie sostanze.

Setti in silicone:

Mentre i setti in silicone sono generalmente chimicamente inerti, la loro versatilità potrebbe non corrispondere a quella dei setti PTFE. Il silicone può gonfiare o degradare se esposto a determinati solventi organici e acidi forti che limitano il suo uso alle applicazioni con sostanze meno reattive.

Intervallo di temperatura


Intervallo di temperatura per PTFE setti:

PTFE Septa offre un ampio intervallo di temperatura, consentendole di funzionare efficacemente anche in condizioni avverse. Queste membrane flessibili possono resistere sia a temperature estreme alte che basse e sono quindi adatte alle applicazioni che richiedono stabilità della temperatura.

Setti in silicone:

I setti in silicone possono anche fornire eccellenti prestazioni di intervallo di temperatura, sebbene potrebbero non alzarsi anche a temperature molto elevate rispetto alle loro controparti PTFE. Dovrebbero soddisfare la maggior parte delle esigenze di temperatura di laboratorio.
Cerca approfondimenti completi su PTFE e setti al silicone nel nostro articolo: "PTFE premium e setti al silicone: Soluzioni di sigillatura affidabili:PTFE premium e setti in silicone: soluzioni di sigillatura affidabili

Permeabilità


Permeabilità nei setti PTFE:

I setti PTFE sono progettati con bassa permeabilità per fornire un sigillo efficace contro i gas o altri contaminanti che passano, rendendoli perfetti per applicazioni che richiedono protezione del campione contro le influenze esterne.

Setti in silicone:

Setti in siliconehanno una permeabilità moderata, rendendoli inadatti alle applicazioni in cui l'integrità del campione è di primaria preoccupazione; Tuttavia, a volte vengono utilizzati quando è possibile tollerare alcuni scambi di gas, come il campionamento dello spazio di testa.

Desideroso di imparare tutto su PTFE e Silicone Septa? Dai un'occhiata a questo articolo informativo:Tutto quello che devi sapere: 137 PTFE \ / Silicone Septa FAQ

Costo


Costo per ptfe septa:

A causa della loro resistenza chimica superiore e di altre proprietà desiderabili, i setti PTFE sono generalmente più costosi dei setti del silicone; Tuttavia, i loro costi più elevati spesso si giustificano se usati per applicazioni di laboratorio critiche.

Setti in silicone:

I setti in silicone sono scelte più economiche e pratiche per il lavoro di laboratorio che non comportano la compatibilità chimica o la temperatura degli estremi come importanti preoccupazioni.

Conclusione


Decidere tra PTFE e setti al silicone dipende interamente dalle esigenze di applicazione di laboratorio. Quando si considerano la resistenza chimica, la stabilità della temperatura, i requisiti di integrità del campione o le preoccupazioni sull'integrità del campione - sono spesso preferiti i setti PTFE; D'altra parte, i setti al silicone possono fornire opzioni più convenienti se utilizzate per le procedure di laboratorio di routine in cui la loro resistenza chimica inferiore non causerà problemi.

Comprendere le differenze tra i materiali SEPTA è essenziale per selezionare uno che garantisca l'accuratezza e il successo per i tuoi esperimenti. Consultare il personale di laboratorio o i fornitori nel prendere una decisione informata che si adatta sia ai tuoi obiettivi di ricerca che al budget.

Curioso di HPLC Vial Septa? Immergiti in questo articolo informativo:Cos'è un setto di fiala HPLC?
Indagine